Accueil » La storia della buonanotte, un momento speciale tra adulti e bambini

Raccontare una storia la sera è sempre stato e sempre sarà un momento speciale. Questa piccola abitudine permette di concludere la giornata con un momento di complicità. Come vedrai, si tratta anche di un importante appuntamento i cui benefici sono molteplici.

Un appuntamento per allontanare l’ansia

Per gli adulti, il momento del sonno può essere visto come una semplice tappa della giornata, sinonimo di un tanto atteso riposo, per i bambini, però, è molto diverso. Per loro, andare a letto può generare molte ansie. È un momento di separazione, il genitore se ne va e lo lascia di fronte a un mondo sconosciuto. I sogni più meravigliosi, ma anche gli incubi più terrificanti, possono popolare la notte. Con una piccola storia, li accompagnerai dolcemente verso la nanna. Si sentiranno riconfortati e tutto ciò li aiuterà ad abbandonarsi tra le braccia di Morfeo.

La Fabbrica delle Storie, il raccontastorie interattivo per bambini dai 3 agli 8 anni è un valido alleato nel momento della nanna.

Il rituale della storia della buonanotte

Questo paragrafo si collega al precedente. Le abitudini sono molto rassicuranti per i bambini. Instaurando il rituale della nanna con la lettura di una storia per dormire, aiuterai i tuoi piccoli ad affrontare questo momento con serenità. Tutte le abitudini e i punti di riferimento contribuiscono a creare un ambiente sicuro per i bambini. Dopo aver lavato i denti e acceso la lucina notturna, sapranno che il momento della storia sta per arrivare. Sembrerà logico, quindi, che dopo la storia ci sia la nanna.

Troppi impegni e stanchezza possono far venire meno questo rituale essenziale per i più piccoli. È proprio per questo che la Fabbrica delle Storie è un valido alleato per grandi e piccini. Il catalogo di Lunii, infatti, dispone di una grande varietà di storie per accompagnare i bambini verso il momento della nanna. Storie rilassanti per la sera, esercizi di rilassamento o atmosfere sonore li aiuteranno a trovare il sonno e la tranquillità. Per accompagnarli dolcementi potrai anche attivare la modalità notte, in cui le storie si susseguono e il volume si abbassa gradualmente fino a quando non si spegne. Potrai alternare tra i giorni in cui leggi la storia tu stesso/a e quelli affidati alla Fabbrica delle Storie, a te la scelta!

Un prezioso momento intimo

Dopo una lunga giornata, la storia della sera è una delle poche opportunità per ritrovarsi da soli con i vostri bambini. Questo momento è come una bolla che appartiene solo a voi. Un momento per il racconto, le risate, i segreti e gli abbracci. Non esitare a conservare questo rituale della storia della sera anche quando il bambino saprà leggere, poiché sarà sempre un momento rassicurante e rilassante. Se sei stanco, rimani al suo fianco e accendi la Fabbrica delle Storie per vivere magici momenti di ascolto!

La Fabbrica di Storie è un dispositivo con una biblioteca di oltre 300 audiolibri interattivi appositamente studiati per bambini dai 3 agli 8 anni!

Un momento per scoprire il linguaggio

Raccontare una storia della nanna ha una grande influenza sullo sviluppo cognitivo di un bambino. Si tratta innanzitutto di uno dei primi incontri con le parole. Instaurando questo rituale fin dalla più tenera età, permetterai ai bambini di familiarizzare con il linguaggio. Man mano che cresceranno, giochi di parole e sottigliezze sintattiche diventeranno familiari e le avventure vissute durante questi momenti arricchiranno la loro immaginazione e vocabolario. Infatti, quando troverai parole che non conosce potrai invitarlo a indovinarne il significato in base al contesto, un buon modo per stimolare la sua logica! Quando inizieranno a leggere, inoltre, potranno esercitarsi a leggere ad alta voce.

Storie per aiutare i bambini a crescere

Le storie della buonanotte possono anche essere uno strumento per affrontare alcune difficoltà incontrate dai bambini. Diverse tematiche e domande possono essere affrontate in base alla loro età. La lettura consente anche loro di capire che le situazioni che vivono quotidianamente sono identiche a quelle dei protagonisti delle loro storie preferite. Possono immedesimarsi negli eroi delle avventure raccontate, ma anche riflettere sulle loro reazioni (e sulle sue!). La storia della sera diventa quindi un momento di scambio. Chiedi loro se hanno già attraversato alcune esperienze riportate nella narrazione, cosa hanno potuto provare o come hanno reagito. È il momento giusto per instaurare un sentimento di fiducia e incoraggiarli a confidarsi con te.

La Fabbrica delle Storie, l’unico raccontastorie interattivo per bambini dai 3 agli 8 anni.

Un piccolo rituale dai super poteri. Questo momento di intimità permette di instaurare un rituale della nanna rassicurante; cullati dalle tue parole o da quelle della Fabbrica delle Storie, partono con la fantasia per favolose avventure. Giorno dopo giorno, questi momenti permettono ai più piccoli di scoprire meglio il linguaggio e di non temere più questo momento di separazione dai genitori.


Scopri i nostri ultimi articoli: