Costruire una capanna per bambini in casa è un gioco senza tempo: ancora oggi è un’attività molto apprezzata da grandi e piccini. E non pensate che sia tempo perso: i ricercatori che si occupano di sviluppo infantile hanno da tempo lodato l’importanza del gioco immaginativo per la progressione emotiva e per il benessere dei bambini.
Tra le altre cose, il gioco di finzione può aiutare i bambini a imparare a simpatizzare con gli altri, dando loro la possibilità di vedere il mondo da una prospettiva diversa.
Ma solo perché c’è una reale e potenziale spinta allo sviluppo, dietro la costruzione di fortini con il vostro bambino, non lasciate che questo vi fermi dalla ragione più convincente per prendere una pila di cuscini e costruire un fortino: il divertimento! Vediamo insieme come costruire una capanna per bambini in casa, con un elenco dei materiali necessari e i nostri migliori consigli per creare una tenda teepee speciale con i vostri piccoli.
Capanna per bambini fai da te: cosa ti serve
Un capanna da indiani basic non è difficile da realizzare, a patto che si opti per qualcosa di semplice e divertente. Con questi materiali e strumenti, nel giro di un pomeriggio potrete realizzare un piccolo progetto di artigianato fai da te facile e adatto ai bambini. Una precisazione: qui parleremo di “bastoni”, ma la scelta sta a voi. Potete decidere di acquistare dei pali appositi online o in un negozio di bricolage o ferramenta, oppure andare in cerca dei bastoni giusti nel bosco o al parco. In questo caso, costruire la capanna con i bambini sarà ancora più divertente.Â
Se optate per la seconda possibilità , raccogliete rami sottili e robusti e, con le cesoie da giardino, tagliate nove rami da 25 cm, cinque rami da 20 cm e due rami a 15 cm di lunghezza. Se lo desiderate, potete affusolare leggermente le estremità strofinandole sul marciapiede o con un pezzo di carta vetrata. Attenzione alle schegge.
Ecco cosa vi serve per una capanna da indiani:
- Nove bastoni da 25 cm
- Cinque bastoni da 20 cm
- Due bastoncini lunghi 15 cm
- Lenzuola vecchie
- Corda leggera o spago
- Forbici
- Pennarelli colorati permanenti

Con La Fabbrica delle Storie, hai a disposizione un catalogo infinito di storie per bambini da ascoltare!
Come costruire la capanna per bambini in 5 step
Stendete un vecchio lenzuolo per terra. Individuate il centro del lato lungo e fate un segno. Legate un pennarello all’estremità di una corda e, tenendo il pennarello in posizione verticale sul lato superiore dell’estremità lunga del telo, tendete la corda fino al punto centrale e tagliatela. Tenete saldamente il cordoncino nel punto centrale, mentre il bimbo (o uno di essi) traccia un arco con il pennarello per indicare la linea di taglio.
Scegliete il posto perfetto per la capanna in camera e posizionate i primi tre pali come base, incrociando le punte in alto, come se steste facendo un treppiede. Ora aggiungete due pali tra ciascuno dei pali di base; cercate di posizionarli in modo saldo, facendo ben attenzione a come si incrociano in cima. Aggiungete l’ultimo palo al “lato posteriore” della capanna.
Se non c’è una persona alta che possa raggiungere e posizionare il centro superiore del telo in corrispondenza del punto di incrocio dei pali, rimuovete l’ultimo palo dal lato posteriore e fissate il centro del telo a circa 30 cm dalla cima.
Tirate i lati del telo intorno ai pali, sovrapponendoli alla parte superiore della facciata della capanna da indiani. Praticate due fessure per ogni bastone da 20 cm, assicurandovi che i tagli passino attraverso entrambi i pezzi di stoffa sovrapposti. Intrecciate un bastoncino nelle aperture e fissate la parte anteriore.
Per creare l’ingresso della capanna, piegate i lembi laterali e praticate due fessure per accogliere i bastoncini da 15 cm.
Capanna da indiani per bambini: qualche dettaglio in più
La vostra capanna per bambini fai da te è pronta! Ora è il momento di incorporare un progetto artistico nell’attività di costruzione della capanna da indiani. Usate i pennarelli per decorare l’esterno della tenda, ma lasciate che i bambini decorino come vogliono. Se proprio volete, mostrate loro alcuni disegni degli indiani d’America come ispirazione. Questo è un momento perfetto per insegnare ai bambini un po’ di storia dei nativi americani e il simbolismo dei loro disegni!
Se volete, create un kit di sopravvivenza per la capanna dei bambini con torce o bastoncini luminosi, snack, libri, pastelli e altre attività divertenti. Infine, incoraggiate il bambino (o i bambini) a usare la capanna da indiani come luogo privilegiato per attività speciali, come la lettura o il disegno.
Capanna, bambini, genitori: che altro?
I vostri bambini possono passare ore a giocare nelle loro capanne da indiani, ma non lasciateli soli: cercate di trovare il tempo per unirvi a loro. Che si tratti di qualche minuto per aiutare a sistemare un punto cedevole o di un pomeriggio di gioco, i vostri figli apprezzeranno la possibilità di fare i pagliacci con mamma e papà . Collaborare per costruire la capanna nella stanza del bambino e poi trascorrere lì dentro del tempo insieme, è un ottimo modo per aiutare i bambini a esprimere la loro creatività : sarà sorprendente vedere cosa riescono a costruire e inventare.
Nella capanna, i bambini vivono storie fantastiche
Sì, perché la capanna da indiani diventerà per i bambini il teatro delle loro avventure più fantasiose. Lì ambienteranno le loro storie ricche di immagini vivide, lì immagineranno di essere indiani con arco e frecce, indiani a cavallo o indiani che si scaldano al caldo di un falò. È il momento ideale per prendere la vostra Fabbrica delle Storie e registrare il libero fluire della fantasia. Con il cantastorie Lunii potete registrare le vostre storie preferite, alternare le voci dei personaggi, registrare suoni ed effetti speciali! E riascoltarle insieme in qualsiasi momento, creando fantastici ricordi che durano nel tempo.